L'evento
La collettiva dal titolo I colori delle donne: “Le donne abitate” vuole mettere in risalto, attraverso le opere artistiche presentate, una determinata dote comunicativa propria di ciascuna artista.
Ognuna con la propria unicità presenta un sentimento, un’emozione, uno stato d’animo che l’ha abita. Una forza creatrice che è in lei e che come un duende, lo spirito ineffabile dell’incanto, si manifesta e si coglie osservando le opere esposte.
Ogni componimento artistico è stato realizzato per esprimere un messaggio di gioia, di dolore, di euforia, di stupore, di malinconia, di rottura. Tra i colori, le forme e gli effetti utilizzati, si può cogliere il vero significato dell’opera.
La mostra ha pertanto lo scopo di dare spazio alle mille sfaccettature dell’universo femminile e desidera raccontare l’arte che va oltre le parole e che riesce a trasmettere messaggi profondi, complessi e universali.
Con la forma d’espressione scelta, l’artista intende comunicare le sue emozioni, i pensieri, la sua visione del mondo e della realtà. Ecco allora che le opere diventano un mezzo per entrare in contatto con gli altri, condividendo esperienze, sentimenti e valori.
Il Presidente Associaione Culturale “CRAMS”
Chiara Paparella
Curatrici della mostra: Paola Mischiatti, Chiara Paparella e Maria Grazia Previato.
ESPONGONO
PITTURA
• Sandra Bazzan
• Deborah Datta
• Francesca Martinelli
• Ary Neeshedelic
• Giorgia Roversi
• Stefania Schiesaro
• Lysa Toso
FOTOGRAFIA
• Anna Bechis
• Roberta Ferlin
• Paola Mischiatti
• Alessandra Rigolin
CREAZIONI
• Valentina Dentello
